COREOS-RELEASE-NOTES
Scarica Fedora
Contributori
Collegamenti
Aiuto
Lingue
Our flagship Fedora Linux variants for different uses.
L'edizione di punta di Fedora con la versione più recente del desktop GNOME. Il desktop Linux che stavate aspettando.
Esegui applicazioni su macchine reali o su cloud grazie ad un sistema operativo Linux server dotato delle ultime tecnologie open source.
Un sistema operativo minimale, aggiornabile automaticamente e in grado di eseguire carichi di lavoro containerizzati, sicuri e scalabili.
Una piattaforma per l'Internet of Things e l'ecosistema degli Edge Device.
Images optimized to run on cloud infrastructures.
Queste edizioni sono supportate ma non fanno ancora parte delle edizioni ufficiali di Fedora.
Fedora Silverblue è un sistema operativo desktop immutabile che fornisce un ottimo supporto ai flussi di lavoro incentrati sui container.
Fedora Kinoite è un sistema immutabile basato sul desktop di KDE.
Fedora Sericea is an immutable Sway-based desktop.
Fedora Onyx is an immutable Budgie-based desktop.
Le Spin offrono ambienti desktop Linux specifici. La nostra Workstation Edition utilizza il desktop GNOME, ma è possibile installare Fedora preconfigurato con uno qualsiasi degli ambienti desktop elencati.
Un desktop completo e moderno realizzato con il Desktop Environment Plasma di KDE.
Un desktop completo e ben integrato.
Un desktop moderno caratterizzato dalla tradizionale esperienza utente di GNOME.
Un desktop Fedora classico con un ulteriore gestore delle finestre 3D.
Fedora Linux con il Tiling Window Manager i3.
A lightweight and well integrated LXQT desktop environment.
Un ambiente desktop leggero, veloce e poco avido di risorse
Discover. Reflect. Share. Learn.
Preview of Fedora for mobile devices
Fedora Linux with the Sway Tiling Window Manager
Fedora Linux with the Budgie Desktop
I Labs sono versioni di Fedora Linux con preinstallati pacchetti di software che soddisfano particolari aree di interesse.
Strumenti completamente liberi e open source per gli astronomi amatoriali e per i professionisti.
Una moltitudine di strumenti liberi/open source per la modellazione computazionale nel campo delle Neuroscienze.
Suite di tool creativi gratuiti e open source per la progettazione grafica, la produzione multimediale e l'editoria.
Una raccolta e una perfetta panoramica dei migliori giochi disponibili per Fedora.
Per gli appassionati di musica e i musicisti che vogliono creare, modificare e produrre audio e musica su Linux.
Un laboratorio adatto alle scuole per insegnare agli studenti il linguaggio di programmazione Python.
Una vasta varietà di pacchetti software aperti e liberi per la robotica, per principianti ed esperti.
Un pacchetto di strumenti scientifici e numerici open source usati nella ricerca.
A safe test environment to work on security auditing, forensics, system rescue and teaching security testing methodologies.
Questi sono alcuni degli strumenti che userai per contribuire al Fedora Project.
Per ottenere l'accesso e il riconoscimento dei tuoi contributi, è necessario disporre di un account Fedora. Crealo subito!
La maggior parte dei sottoprogetti si riunisce settimanalmente in chat. Il bot Zodbot di Fedora registra questi incontri e ne tiene i traccia qui.
È qui che i collaboratori ricevono un riconoscimento per i loro contributi. Quanti ne puoi ottenere!
Leader talentuosi vengono eletti per supervisionare il Progetto Fedora e i suoi sottoprogetti.
È il calendario di Fedora!
Sí, esistono ancora.
Questa pagina elenca le interruzioni note e programmate dei servizi del Fedora Project.
Modifica fedoraproject.org utilizzando il sistema di gestione dei contenuti! Suggerimento: Utilizza il link SSO di GitLab per aprire una sessione.
Questi sono gli strumenti e i sistemi Git usati dai pacchettizzatori e dagli sviluppatori di Fedora.
I bug di Fedora Linux vengono segnalati sul bugzilla di Red Hat.
È il build system ufficiale di Fedora. Viene utilizzato per creare, testare e pubblicare pacchetti.
È il software che genera i pacchetti RPM di Fedora.
Si tratta di un build system facile da usare a disposizione della comunità di Fedora.
GitLab è il nuovo sistema di controllo di versione ufficiale di Fedora. Supporta il single-sign-on con l'account Fedora.
Molti team di Fedora utilizzano questo sistema di controllo delle versioni.
Si tratta di un sistema git open-source utilizzato dal Fedora Project.
Si tratta di un sistema git open-source che ospita la maggior parte dei pacchetti RPM di Fedora.
Puoi usare questa ricerca per i contenuti dei repository del codice di Fedora. Consulta l’articolo fin Fedora Magazine per maggiori informazioni.
Queste pagine di documentazione sono incentrate su chi vuole contribuire. Includono le linee guida di Fedora, i team, la struttura organizzativa e i documenti legali. Se cerchi le guide per l'utente (installazione, avvio, ecc.), puoi consultare il menù Aiuto.
Impara a conoscere il packaging per Fedora Linux, sia dal punto di vista della policy che da quello tecnico.
Scopri i sottoprogetti, i SIG, i gruppi di lavoro e i team di FESCo e Engineering.
Attività che vanno oltre l'ingegneria: Scopri di più sui team che si occupano della diffusione di Fedora, del brand e di altro ancora.
Scopri come funziona il Fedora Project.
Pianificazione, programmazione e monitoraggio dello stato dei rilasci.
L'obiettivo di questa iniziativa è quello di contribuire a promuovere la diversità e l'inclusione all'interno della comunità di Fedora.
Criteri per la gestione delle licenze, dei marchi e di altre questioni legali.
Hai notato un vistoso errore di battitura o un link errato in questi documenti? Clicca qui per scoprire come puoi contribuire per correggerli!
Siamo sempre entusiasti di lavorare con nuovi contributori. Se sei nuovo nel progetto, dai un'occhiata a questi siti.
Questo è un gruppo di interesse speciale (SIG) che è nato al solo scopo di aiutare i nuovi contributori a partecipare. Fedora è grande e complessa e ha bisogno del tuo aiuto!
Questi sono alcuni elementi a bassa priorità che potrebbero essere delle buone attività per iniziare a contribuire.
Sono siti in cui è probabile che vengano pubblicati aggiornamenti su eventi, rilasci, pacchetti e progetti nuovi e imminenti. È possibile iscriversi ad alcuni di essi per ricevere le notifiche nella propria casella di posta elettronica.
Al Fedora Project Leader piace pubblicare qui i suoi articoli. Su questo forum si trovano anche gli aggiornamenti settimanali del Fedora Project Manager e del team Community Platform Engineering.
Gli annunci dei nuovi rilasci e delle versioni beta di Fedora vengono pubblicati qui in prima battuta. Anche gli annunci dei Test Day vengono pubblicati qui. Questo blog pubblica anche gli articoli di utenti come te!
Gli annunci di competenza degli sviluppatori di Fedora e del team dell'infrastruttura Fedora vengono riportati qui.
Seguici su Mastodon! È un ottimo posto per rimanere aggiornati sulle ultime novità della comunità Fedora.
Seguici su twitter! È un ottimo posto per rimanere aggiornati sulle ultime novità della comunità Fedora.
Questo è il forum principale di Fedora per collaborare al progetto e per il supporto agli utenti. Inoltre, se si hai riscontrato un problema che potrebbe essere un bug del software, questo è un buon posto dove cercare di capire il problema insieme agli altri utenti prima di inviarlo al sistema di segnalazione bugzilla di Red Hat.
Se hai bisogno di aiuto per l'installazione, l'uso o la personalizzazione di Fedora Linux, o se hai altre domande sul sistema operativo o sul Fedora Project, questo è il posto giusto in cui chiederlo!
Usa questo link per domande e risposte relative a Fedora Workstation.
Usa questo link per domande e risposte relative a Fedora Server.
Usa questo link per domande e risposte relative a Fedora Cloud.
Usa questo link per domande e risposte relative a Fedora IoT (Internet of Things).
Usa questo link per domande e risposte relative a Fedora CoreOS.
Usa questo link per domande e risposte relative al desktop environment GNOME.
Utilizza questi link per un focus su domande e risposte relative all'ambiente desktop KDE.
Usa questo link per domande e risposte relative all'installazione di Fedora Linux.
Questi sono alcuni link ai thread di discussione di alcuni dei più rilevanti sottoprogetti di Fedora e dei gruppi di interesse speciale.
Usa questo link per entrare in contatto con altri collaboratori di Fedora Workstation.
Il gruppo di lavoro di Fedora Server
Il gruppo di lavoro Fedora Cloud edition
Il Fedora IoT (Internet of Things) edition working group
The Fedora CoreOS working group
Il team Fedora Silverblue
Il team Fedora Kinoite
Lo spegial interest group per Extra Packages for Enterprise Linux
Fedora ha molti team! Clicca qui per vedere un elenco più completo.
Questi sono alcuni canali di comunicazione liberi e alcuni link a informazioni riguardanti i release party e le conferenze annuali di Fedora. I Fedorani si riuniscono regolarmente per celebrare la nostra comunità e il duro lavoro che svolgiamo per essa!
Questa è la proverbiale "macchinetta del caffè" dell'ufficio, dove le persone si riuniscono per conversare "in pausa dal lavoro". Presentati, intavola discussioni (amichevoli!) fuori tema e socializza!
La chat room Fedora Social è un luogo in cui i membri della comunità Fedora possono rilassarsi e parlare di tutti gli argomenti che vogliono.
Oltre ai canali ufficiali dedicati agli utenti Fedora per comunicare, i membri della community partecipano anche attraverso altre famose piattaforme! Dai un'occhiata a IRC, Discord, Telegram, Reddit e altri!
Questa è una settimana di settembre in cui mettiamo in evidenza i contributi e le esperienze di donne, lgbt+ e bipoc nell'ambito di Fedora.
La conferenza annuale dei contributori di Fedora Linux. Il Flock si tiene i primi di agosto.
Fedora rilascia due versioni ogni anno. Per l'occasione celebriamo virtualmente il lavoro svolto dai nostri contributori.
Queste sono alcune guide introduttive per aiutare gli utenti a iniziare a utilizzare Fedora Linux.
Come scegliere il download più adatto.
Una guida approfondita per installare Fedora Linux.
Come aggiornare un'installazione Fedora Linux esistente.
Nel corso degli anni, i Fedorans hanno creato molto materiale informativo su Fedora Linux e sul Progetto Fedora.
Questa è la pagina principale di tutta la documentazione di Fedora. Se nei menu di questo sito non sei riuscito a trovare un link diretto a quello che cerchi, puoi provare a fare una ricerca partendo da qui.
Questa è una raccolta di brevi HOWTO e di documentazione in stile FAQ per gli utenti di Fedora.
Questo è più che altro uno strumento di collaborazione per la comunità. I contenuti che trovi qui potrebbero essere obsoleti e/o non essere stati sottoposti a un controllo qualitativo allo stesso livello delle informazioni presenti su Fedora Docs.
Fedora Magazine è un sito web che ospita articoli divulgativi e brevi guide realizzate dalla comunità riguardanti il software libero e open-source che può essere utilizzato con il sistema operativo Fedora Linux.
Dalle applicazioni mobili al web, dal desktop alle GUI e agli strumenti CLI, crea tutto facilmente con Fedora.
Il Fedora Project è una comunità di persone che lavorano insieme per la realizzazione di una piattaforma software libera e open source e per condividere e collaborare su soluzioni orientate all'utente costruite su tale piattaforma. O, in parole povere, creiamo un sistema operativo il cui utilizzo semplifica la realizzazione di cose utili.
Scelgi una lingua per visualizzare questa pagina tradotta
Utilizziamo weblate per tradurre il nostro sito. Per favore dai un'occhiata ai link importanti più sotto.
See the major changes and components version for latest Fedora CoreOS releases.