Forum
Il tag KDE sul forum di discussione basato su Discourse di Fedora è un ottimo posto per connettersi con altri utenti e collaboratori di Fedora KDE Plasma Desktop.
Unisciti a una comunità di utenti e collaboratori incentrati su Fedora KDE Plasma Desktop.
Fedora KDE Plasma Desktop è creato da un team nella comunità del Fedora Project chiamato KDE Special Interest Group all'interno del Personal Systems Working Group. È composto da membri ufficiali che hanno potere decisionale, nonché da altri collaboratori. Scopri di più su questo gruppo e su come puoi partecipare sulla pagina Fedora KDE Special Interest Group.
Il tag KDE sul forum di discussione basato su Discourse di Fedora è un ottimo posto per connettersi con altri utenti e collaboratori di Fedora KDE Plasma Desktop.
Puoi chattare con il Fedora KDE Special Interest Group tramite Matrix: #kde:fedoraproject.org
Il Fedora KDE Special Interest Group invia gli ordini del giorno e i verbali delle riunioni e tiene discussioni sulla propria mailing list a kde@lists.fedoraproject.org.
Puoi visualizzare, segnalare e discutere problemi relativi a Fedora KDE sul tracker dei problemi di Fedora KDE.
Le riunioni del KDE Special Interest Group sono aperte a tutti i collaboratori attuali e potenziali ogni lunedì alle 17:00 UTC su https://meet.kde.org/b/ale-swq-39j (consulta fedocal→kde-sig per gli aggiornamenti).
Durante l'anno Fedora organizza vari eventi a cui è possibile partecipare, di persona o virtualmente, per saperne di più su Fedora Workstation e per incontrare altri utenti e sviluppatori.
Flock è la conferenza annuale del Fedora Project che si svolge in più giorni e si concentra sui nostri contributori. In genere si alterna tra le sedi europee e nordamericane. La conferenza fornisce un luogo per incontri e conversazioni faccia a faccia. È anche un luogo per ringraziare la nostra comunità.
Il Flock di solito si tiene ad agosto.
Nest è il nostro Flock virtuale che si svolge da quando è iniziata la pandemia da COVID-19. Dura 3 giorni e si articola in conferenze, workshop, hackfest ed eventi sociali.
Hatch è una serie di incontri globali su piccola scala che permettono ai Fedoran locali di incontrarsi organizzati di persona nelle settimane precedenti la conferenza Flock / Nest.
Due volte all'anno, in concomitanza con il rilascio di una nuova versione di Fedora Linux, organizziamo dei release party virtuali. In genere si tratta di una "mini-conferenza" della durata di un giorno e mezzo, durante la quale si tengono seminari ed eventi sociali.
Fedora Magazine è un sito web che ospita articoli divulgativi e brevi guide realizzate dalla comunità riguardanti il software libero e open-source che può essere utilizzato con il sistema operativo Fedora Linux.
Il Community Blog è una fonte per i membri della comunità dove condividere con altri membri della comunità notizie importanti, aggiornamenti e informazioni su Fedora.